Zuppa di miso: com’è fatta la zuppa giapponese per eccellenza?

La zuppa di miso è uno dei piatti più conosciuti dall’Estremo Oriente. Mentre in Europa sta diventando sempre più popolare, i popoli orientali la consumano quotidianamente, preparata in casa o ordinata al ristorante o alla mensa del lavoro o della scuola. Ma come è fatta la zuppa di miso?

La ricetta della zuppa di miso

La zuppa di miso è una ricetta della tradizione giapponese che si basa su un ingrediente principale: il miso. Il miso è una pasta di soia fermentata che potremmo paragonare al nostro dado vegetale (come modalità di utilizzo). Per creare la zuppa, al miso viene aggiunto un cereale che può essere orzo, riso o miglio.

Noi italiani siamo soliti ordinare la zuppa di miso al ristorante, ignari di quanto in realtà si tratti di un piatto semplice, pensato per la dieta di tutti i giorni. I menu dei ristoranti, tuttavia, possono offrire versioni arricchite di questo semplice piatto: l’alga wakame, per esempio, è uno degli elementi più utilizzati; si tratta di un’alga dei mari dell’Estremo oriente che viene scottata e poi utilizzata in cucina.

Le proprietà della zuppa di miso

Come la maggior parte dei piatti della cucina giapponese, anche la zuppa di miso unisce gusto e sapore a piatti sani e dietetici. La zuppa di miso ha un buon apporto calorico – tanto che può costituire un piatto/pasto completo – dato interamente da ingredienti sani. In particolare, la zuppa di miso è ricca di proteine vegetali, una discreta dose di carboidrati data dalla presenza dei cereali,  e un’elevata quantità di minerali e vitamine.

I vegani e i vegetariani alla ricerca di fonti proteiche alternativa alla carne – e decisamente più salutari – trovano nella zuppa di miso un valido alleato.

Dove mangiare la zuppa di miso

Una volta che si è a conoscenza degli ingredienti principali, non è difficile preparare diverse versioni della zuppa di miso anche a casa. Per testare il sapore della vera zuppa di miso della tradizione giapponese, però, ti consigliamo di venire a provarla da chi sa preparare la ricetta originale: ti aspettiamo da Kaula Kitchen!