Cucina hawaiiana

Cucina hawaiana: origini e caratteristiche

La cultura culinaria hawaiana offre ingredienti e soluzioni molto originali. A oggi, purtroppo, è ancora piuttosto sconosciuta nel nostro paese e sono pochi i locali che, come il Kaula Restaurant, propongono piatti della tradizione hawaiana, o a essa ispirati, nei loro menù.

Sei curioso di saperne di più su questa tradizione delle isole del Pacifico?

Le Hawaii

Capire cosa sono le Hawaii e come sono fatte ci aiuta a comprendere meglio anche le abitudini culinarie del suo popolo. Le Hawaii sono isole poste nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico.

Per secoli, mentre gli europei conquistarono l’America, le Hawaii sono rimaste incontaminate. Ma dalla fine del ‘700 in poi le popolazioni hawaiane hanno dovuto accogliere europei, filippini, americani, cinesi e altre etnie. 

E’ stato così che nel corso dei secoli alle Hawaii si è sviluppata una cultura culinaria basata sul pesce, una delle materie prime più abbondanti in un arcipelago – e dalle caratteristiche miste derivanti da tutte quelle culture che si incontravano nello stesso luogo.

Le caratteristiche della cucina Hawaiana

Gli ingredienti che non mancano mai nella cucina hawaiana sono il pesce, il riso, il taro – che è un tubero coltivato nelle isole hawaiane – frutta, ma anche maiale o pollo.

Il piatto hawaiano con cui abbiamo più familiarità è l’insalata pokè: un insalata di pesce, tipicamente crudo, e tanti altri ingredienti. Ma la cucina hawaiana è fatta anche di zuppe come il saimin (di origine cinese e giapponese), lo stufato luau e i tipici burger hawaiani.

Possiamo definire la cucina Hawaiana come una cucina fusion di per sé, essendo il risultato della commistione di tante culture diverse; ma al Kaula Restaurant, la facciamo incontrare con tradizioni ancora diverse e otteniamo risultati ancora più originali e sorprendenti.

Vieni a scoprire i nostri menu hawaiani e fusion nelle nostre location.