Cos’è il peperoncino Jalapeno, come viene coltivato e utilizzato
Hai mai sentito parlare del peperoncino Jalapeno? E’ un ingrediente fisso di quasi tutti i piatti messicani, ma è usato anche in molte altre tradizioni: gli astronauti lo portano addirittura sullo spazio!
Al Kaula Kitchen siamo specializzati nella cucina fusion, un approccio che tende a mescolare tradizioni culinarie diverse per ottenere piatti originali e inaspettati. Il peperoncino Jalapeno è uno dei nostri ingredienti preferiti. Pur essendo un ingrediente di origine messicana, ci piace mescolarlo a piatti che appartengono a culture diverse. Ad esempio, lo utilizziamo come ingrediente nelle nostre poke bowl!
Se anche a te piace il piccante, sarai sicuramente curioso di scoprire di più su questo ingrediente esotico.
Cos’è il peperoncino Jalapeno
Il Jalapeno è una varietà di peperoncino coltivato principalmente nella regione messicana di Xalapa, dalla quale prende il nome. I peperoncini Jalapeno sono piccoli, possono raggiungere al massimo 9 cm di lunghezza. La buccia del peperoncino è molto spessa e di colore verdi.
Quando il Jalapeno diventa rosso, infatti, significa che è troppo maturo: in cucina si preferisce utilizzare, invece, il Jalapeno quando è più fresco, appunto, verde. Questo peperoncino si può utilizzare fresco, affumicato o essiccato.
Il Jalapeno: quanto è piccante?
Il Jalapeno è un peperoncino molto piccante. A seconda delle condizioni del peperoncino (grado di maturità e parte del frutto) il grado di piccantezza varia da forte a bruciante. Chi desidera una piccantezza più mitigata, può utilizzare il Jalapeno rimuovendo i semi e la pellicola interna che sono le parti più piccanti.
Jalapeno: proprietà benefiche
Oltre a saper arricchiere i piatti, il Japleno ha anche molte proprietà benefiche:
- Ricco di vitamine A, E, C e del gruppo B.
- Contiene calcio e magnesio
- Contiene capsaicina, responsabile del sapore piccante del peperoncino, ma ha anche tanti effetti benefici. Ad esempio, aiuta a normalizzare la pressione sanguigna rendendo il sangue più fluido e facilitando lo scorrimento in arterie e cuore.
Jalapeno: qualche controindicazione?
Come tutti i peperoncini, anche il Jalapeno è sconsigliato a chi soffre di bruciore allo stomaco, ai bambini e alle donne in gravidanza o allattamento.
Sei curioso di assaggiare un piatto con il famoso peperoncino Jalapeno? Passa da Kaula Kitchen, a Torino, e ordina una delle nostre poke! E resta aggiornato sugli ingredienti esotici che puoi scoprire al nostro ristorante Hawaiano: iscriviti alla newsletter!